
Tutti i benefici del mare: ecco perché insegnare sport acquatici
Aria, acqua e sole: alla scoperta dei benefici del mare e degli sport acquatici
Trascorrere del tempo al mare, immersi nell’acqua o in spiaggia a godere di sole e brezza marina, è il modo perfetto per rilassarsi e nello stesso tempo godere di tantissimi benefici per la salute di corpo e mente.
Per chi pratica sport acquatici come te, poi, i vantaggi si moltiplicano esponenzialmente, a dimostrazione del fatto che il mare è uno degli alleati più efficaci per il benessere generale del nostro organismo.
Scopriamo allora insieme quali sono i maggiori benefici del mare e degli sport acquatici, ma anche come diventare istruttore certificato per poter insegnare queste fantastiche discipline.
Tutti i benefici del mare per corpo e mente
Il mare è da sempre una delle mete più ambite per le vacanze e per praticare sport. Questo perché, oltre a garantire relax e divertimento, il mare ti consente di:
- fare il pieno di vitamina D: esporsi al sole (con le dovute cautele e protezioni) stimola la produzione di vitamina D, che rafforza il sistema immunitario, migliora le funzioni mentali e fissa il calcio nelle ossa, combattendo rachitismo e osteoporosi;
- migliorare la tua pelle: il binomio mare-sole è perfetto per contrastare alcuni problemi della pelle, come psoriasi e dermatite seborroica, ma contribuisce anche al riequilibrio della pelle senza problemi. Inoltre, la sabbia bagnata agisce come un esfoliante naturale, rimuovendo le cellule morte e lasciando la pelle più morbida;
- perdere peso e ridurre la ritenzione idrica: il mare accelera il metabolismo, facilitando la perdita di peso. L’acqua di mare, infatti, grazie all’effetto osmotico, consente di perdere più facilmente i liquidi in eccesso, riducendo gonfiore e ritenzione idrica. L’associazione con gli sport acquatici, poi, moltiplica al massimo i risultati, essendo questi in grado di bruciare tantissime calorie e far perdere massa grassa;
- riattivare la circolazione: camminare sul bagnasciuga, con i polpacci immersi nell’acqua è un vero toccasana per le nostre gambe, perché la pressione esercitata dal mare migliora la microcircolazione e la funzionalità del sistema linfatico;
- rinforzare i muscoli: camminare sulla spiaggia, nuotare, ma soprattutto praticare sport acquatici modella il corpo, ridisegna il tono muscolare e aiuta a sciogliere eventuali contratture;
- migliorare postura, equilibrio e mobilità articolare: gli sport in acqua, come surf e Stand up Paddle, aiutano a migliorare l’equilibrio e la flessibilità delle articolazioni. Inoltre, il sole e il senso di leggerezza, dovuto all’acqua, sono perfetti anche per coloro che soffrono di artrosi o stanno facendo un percorso di riabilitazione motoria;
- liberare le vie respiratorie: iodio, potassio, magnesio e sodio aiutano a liberare le vie respiratorie e sono eccellenti contro sinusite, bronchite, tosse, raffreddore e asma;
- ridurre lo stress e migliorare l’umore: il mare e la pratica di sport in acqua agiscono da potenti antidepressivi, perché aumentano l’autostima e la capacità di concentrazione, calmano ansia e stress e favoriscono la produzione di dopamina e serotonina;
- riposare meglio: il dispendio di energie, tipico degli sport acquatici, favorisce un buon sonno notturno.
Come diventare istruttore certificato di sport acquatici e aprire una A.S.D.?
Abbiamo appena vistoalcuni degli innumerevoli benefici del mare e quelli che gli sport in acqua apportano al nostro organismo: quindi decidere di praticarli è sempre un’ottima idea!
Se, da professionista quale sei, il tuo sogno è diventare istruttore certificato per insegnare queste straordinarie discipline, allora scegli SUP Italy Academy.
I nostri corsi formativi, tenuti da docenti nazionali, sono strutturati per darti le giuste conoscenze pratiche e teoriche e ti permetteranno di ottenere il brevetto di surf, brevetto di canoa e altri ancora: tutti i brevetti che rilasciamo riconosciuti dal CONI e consentono l’iscrizione all’Albo Nazionale degli Istruttori AICS.
Se la tua passione è lo Stand up Paddle, presso la nostra accademia potrai diventare insegnante certificato di ben 6 tipologie di SUP:
- SUP Flat water
- SUP Wave
- SUP Yoga
- SUP River
- SUP Rescue
- SUP Race
Se, invece, vuoi sapere come aprire una tua A.S.D. partecipa al nostro corso online sulla nascita e sulla gestione di una A.S.D per conoscere nel dettaglio le vantaggiose agevolazioni amministrative e fiscali.
Per maggiori informazioni sui nostri corsi, contattaci, diventa un insegnante e permetti a tanti altri di godere di tutti i benefici del mare e degli sport acquatici.
No Comments