Il RACE oramai è diventato uno sport di alta professionalità e di conseguenza anche il livello degli atleti e Io standard di riferimento. La figura del PREPARATORE di SUP Race è di fondamentale importanza per far crescere questo sport sia come figura agonistica ma anche amatoriale. Questa figura sarà in sostanza obbligatoria negli anni che verranno. Il corso è rivolto a coloro che vogliono ottenere la qualifica di Istruttore brevettato.
Le lezioni sono tenute dal Docente Nazionale Tommaso Pampinella e si articolano in due giornate, per la durata complessiva di 32 ore, suddivise tra teoria e pratica.
I requisiti per partecipare al corso sono:
Tutte le didattiche dei nostri corsi sono scritte integralmente dai nostri Docenti Nazionali e registrate. A ogni corso vengono consegnate agli allievi in formato cartaceo, con i QRCode di riferimento per attivare filmati selezionati dall’Accademia, così da integrare in modo interattivo anche il testo scritto.
Nel corso sono trattati i seguenti argomenti:
Il corso prevede anche un modulo dedicato alla Promozione del lavoro dell’Istruttore nelle strutture idonee e un modulo dedicato alla gestione operativa e alle richieste specifiche per le concessioni alle autorità competenti.
1° Giorno
9:00 – 13:00
Teoria
Tommaso Pampinella
1° Giorno
14:00 – 18:00
Pratica
Tommaso Pampinella
2° Giorno
9:00 – 13:00
Teoria
Tommaso Pampinella
2° Giorno
14:00 – 18:00
Feed back – TIROCINO – Verifica finale
Tommaso Pampinella
9:00 – 13:00
Teoria
Docente: Tommaso Pampinella
14:00 – 18:00
Pratica
Docente: Tommaso Pampinella
9:00 – 13:00
Pratica in mare e simulazione corsi
Docente: Tommaso Pampinella
14:00 – 18:00
Feed back – TIROCINO – Verifica finale
Docente: Tommaso Pampinella
Il corso SUP RACE è rivolto a chi desidera diventare un preparatore di SUP Race, sport di alta professionalità. Questa figura sarà fondamentale per lo sviluppo dello sport negli anni a venire. Le lezioni, tenute dal Docente Nazionale Tommaso Pampinella, hanno una durata complessiva di 32 ore, suddivise tra teoria e pratica.
I requisiti per partecipare al corso includono: essere maggiorenne, essere tesserato AICS, avere una comprovata esperienza nella pratica del SUP (verificata dai docenti formatori) e possedere un certificato medico sportivo non agonistico.
Nel corso vengono trattati vari argomenti come i cenni storici sul SUP, pagaiare in sicurezza, la tecnica di pagaiata, prevenzione dei traumi, modalità di allenamento, l'importanza della figura dell’allenatore per un atleta agonista, come affrontare una gara e un approfondimento sull’attrezzatura.
Il corso include la documentazione didattica, un Brevetto di Istruttore nazionale di SUP RACE, una T-Shirt COACH dell'Accademia, un tesserino di riconoscimento con qualifica di Istruttore AICS e l'iscrizione all’Albo Nazionale degli Istruttori AICS.
Preparati a vivere un’esperienza indimenticabile sull’acqua e a esplorare la bellezza del SUP, Surf e della Canoa!