fbpx

Dal SUP al Surf: gli sport acquatici per il tuo centro sportivo

Perfetti per divertirsi e stare in forma: ecco quali sport acquatici insegnare nella tua A.S.D.

L’uomo, fin dagli albori, ha sempre avuto un rapporto molto stretto con l’acqua. Mari, laghi e fiumi hanno sempre fatto parte integrante della nostra vita, ed è forse anche per questo che gli sport acquatici sono tra i più amati nel mondo.

I professionisti come te, poi, sanno bene quanto sia eccitante, liberatorio e soddisfacente praticare gli sport sull’acqua e quanti innumerevoli benefici apportano al nostro organismo.

Scopriamo allora nel dettaglio tre delle discipline più amate, come diventare istruttore brevettato e aprire una ASD per trasformare la tua passione in un lavoro entusiasmante. 

Tre sport acquatici da insegnare perfetti per allenare corpo e mente

Gli sport sull’acqua in Italia riscuotono particolare successo, anche perché il nostro paese, con le sue bellissime coste e i suoi tanti fiumi e laghi, vanta numerosi spot perfetti per la pratica di tali discipline.

Se sogni di aprire il tuo centro sportivo, saprai bene che oltre al classico e intramontabile nuoto, esistono moltissime altre fantastiche discipline da poter insegnare come il SUP, il surf, la canoa, lo sci nautico, il flyboard, il diving, il windsurf, il kitesurf e molte altre.

Oggi però, ci concentreremo su tre di questi sport acquatici, per capire meglio in cosa consistono e perché sono così amati.

  1. SUP

Questo sport, considerato una variante del surf, consiste nello stare in piedi su una tavola, un po’ più grande della classica tavola da surf, e nel riuscire a muoversi grazie all’aiuto di una pagaia.

 Ma dove nasce il SUP? Acronimo di Stand Up Paddle, è una disciplina che deriva da un’antica tradizione polinesiana e letteralmente significa “remare stando in piedi”. È uno sport molto amato e praticato all’estero, ma che, negli ultimi anni, sta riscuotendo molto successo anche nel nostro paese.

Solitamente si fa in mare, soprattutto quando l’acqua è calma (in questo caso si parla di SUP Flat Water), ma è possibile praticarlo anche per cavalcare le onde quando il mare è più mosso (SUP Wave) o lungo il corso dei fiumi (SUP River).

Un’altra variante molto interessante del SUP è il SUP Yoga, una disciplina che consiste nel praticare yoga stando in equilibrio sul paddle. Praticare SUP Yoga, infatti, consente di mixare perfettamente l’allenamento fisico con quello mentale e spirituale, consentendo di entrare in contatto profondo con la natura, il mare e la tua anima.

  1. Surf

Il surf è uno sport che da sempre evoca un immaginario da sogno, fatto di mare, vento, sole, bellissime spiagge e libertà.

I surfisti sono considerati i re delle onde, grazie alla loro capacità di sfruttare i movimenti del mare, per fare delle strabilianti acrobazie.

Questo magnifico sport richiede agilità, forza, velocità, resistenza, concentrazione e moltissimo equilibrio, per riuscire a planare sulla superficie del mare e cavalcare le onde.

Non è uno sport semplice e richiede tanta pratica e molto allenamento, ma, una volta provato, non riuscirai più a farne a meno.

  1. Canoa

La canoa è una piccola imbarcazione molto utilizzata dai popoli indigeni del Nord America, ma ormai declinata in più versioni e più materiali perfetti per la pratica sportiva. È leggera, stretta e allungata e viene manovrata con la pagaia da un solo vogatore o al massimo da due.

La canoa è la scelta perfetta per chi è alla ricerca di uno sport acquatico più tranquillo e rilassante da praticare al mare o al lago.

Rispetto a surf e SUP, è uno sport quasi alla portata di tutti, ma che comunque richiede forza, equilibrio, concentrazione e un buon allenamento, per riuscire a prendere confidenza con remo e canoa e pagaiare in tutta tranquillità.

Tutti i benefici degli sport acquatici

Praticare sport sull’acqua è estremamente consigliato, perché ti permette di restare in forma in maniera divertente ed efficace, migliora l’umore e mantiene giovane il cervello.

Ecco alcuni dei benefici fisici e mentali che gli sport acquatici apportano all’organismo:

  • migliorano il sistema cardiocircolatorio;
  • fanno bruciare tantissime calorie e fanno perdere massa grassa;
  • modellano il corpo e rinforzano i muscoli;
  • stimolano la produzione di endorfine che donano una sensazione di benessere;
  • ti consentono di fare il pieno di vitamina d fondamentale per il tuo sistema immunitario e per il benessere delle tue ossa;
  • migliorano la postura, l’equilibrio e la mobilità articolare;
  • riducono lo stress;
  • sono appaganti e aumentano l’autostima;
  • accrescono la capacità di concentrazione;
  • fanno passare più tempo all’aria aperta riconnettendoti con la natura;
  • ti fanno riposare meglio.

Sport acquatici in Italia: ecco come diventare istruttore certificato e aprire una A.S.D.

Abbiamo ri-scoperto insieme alcuni dei principali sport acquatici e sottolineato tutti i benefici che ne derivano.

Se il tuo desiderio, in quanto professionista, è aprire una A.S.D. per trasmettere la tua passione ad altre persone e insegnare loro questi magnifici sport, ciò che devi fare è ottenere il brevetto di istruttore di SUP, Surf o Canoa.

Per farlo, scegli i corsi formativi di SUP Italy Academy, la migliore Accademia italiana per diventare istruttore certificato di sport acquatici: scopri come ottenere il brevetto di surf o il ottenere il brevetto di canoa attraverso i nostri corsi perfettamente strutturati per darti le giuste conoscenze pratiche e teoriche.

I nostri insegnanti di fama internazionale saranno a tua completa disposizione per aiutarti a trasformare la tua passione in un lavoro appagante e stimolante.

Se vuoi aprire una tua A.S.D. puoi partecipare al nostro corso online sulla nascita e sulla gestione di una A.S.D per conoscere nel dettaglio le vantaggiose agevolazioni amministrative e fiscali.

SUP Italy Academy è la scelta perfetta anche se già possiedi una A.S.D.: associati a noi e beneficia di tutti i vantaggi offerti dal nostro circuito nazionale.

Inoltre, grazie a Blue Dreaming, il portale di riferimento degli sport acquatici affiliato con noi, avrai la possibilità di proporre e vendere on line tutti i tuoi corsi in maniera facile ed efficace.

Per maggiori informazioni sui nostri corsi per diventare istruttore di sport acquatici, contattaci e i nostri docenti saranno lieti di rispondere ad ogni tua domanda.

No Comments

Post A Comment



Entra in contatto con il mondo di SUP Italy Academy