Informazioni sul Corso di Formazione per Istruttore di Escursionismo Nautico e Water Survival

La partecipazione al corso, consentita ai maggiorenni con una buona padronanza delle tecniche per la conduzione di natanti per escursionismo nautico tipici quali il SUP, CANOE, SEA KAYAK è subordinata al versamento della quota di iscrizione, al possesso della tessera AICS in corso di validità ed alla presentazione del certificato medico di idoneità alla pratica sportiva non agonistica. Il corso sarà tenuto da Andrea Tenti (Formatore Nazionale Sup e Formatore Nazionale Sopravvivenza AICS, Istruttore Nuoto 2°liv FIN, Assistente Bagnati FIN, Maestro di Salvamento FIN, Guida Ambientale Escursionistica, Istruttore Guida Mountain Bike, Istruttore Trekking).
La Formazione è strutturata su due giornate di lezione in presenza all’aperto (18 ore totali di teoria e pratica), più successive 20 ore di tirocinio con conduzione dei gruppi e assistenza ai corsi (n. massimo di ore con valutazione ore a cura del docente) che gli allievi potranno scegliere di fare in un secondo tempo. Il corso prevede anche una parte dedicata al ruolo della gestione e delle responsabilità nella conduzione del gruppo da parte dell’istruttore/guida, la pianificazione di una uscita individuale o di gruppo, una parte dedicata alla promozione della attività di Istruttore Guida.
Sarà parte del corso anche il tema della conduzione della leadership e della gestione delle crisi d’ansia e di panico, a cura della Psicologa Monica Bonsangue, specializzata in psicoterapia breve strategica ed evolutiva.
