fbpx

CORSO PER ISTRUTTORE DI SUP RIVER

Informazioni sul corso PER ISTRUTTORI DI SUP RIVER

Il nostro corso di SUP RIVER è rivolto a tutti i tesserati dell’AICS che intendono insegnare i fondamentali dello Stand Up Paddling sulle acque dei fiumi e ottenere la qualifica di Istruttore brevettato.  

Le lezioni sono tenute dal docente nazionale Willy Basone e si articolano in due giornate e mezza, per la durata complessiva di 32 ore, suddivise tra teoria e pratica. 

  • 7,30 ore di teoria.
  • 7,30 ore di pratica.
  • 20 ore di tirocinio (n. massimo ore, con valutazione ore a cura dei docenti).

Requisiti di accesso

I requisiti per partecipare al corso sono:

  • Essere maggiorenne.
  • Essere tesserato AICS.
  • Essere una persona dinamica, in grado di sapersi muovere sui fiumi e saper nuotare in acque mosse. 
  • Aver sostenuto il corso SUP RESCUE oppure il “Corso Sai Nuotare 2 F.I.N.”.
  • Avere sostenuto un corso di SUP FLAT WATER e saper pagaiare in Surfing Stance.

Didattica del corso DI SUP RIVER

Tutte le didattiche dei nostri corsi sono scritte integralmente dai nostri docenti nazionali e registrate. A ogni corso vengono consegnate agli allievi in formato cartaceo, con i QRCode di riferimento per attivare filmati selezionati dall’Accademia, così da integrare in modo interattivo anche il testo scritto.

Nel corso sono trattati i seguenti argomenti:

  • PRIMO GIORNO: presentazione, materiali, attrezzatura, pericoli in fiume, traghetti,
    lancio della corda, tecniche di pagaiata.
  • SECONDO GIORNO: pratica in acqua.
  • TERZO GIORNO: pratica in acqua + discesa fluviale.

Il corso prevede anche un modulo dedicato alla Promozione del lavoro dell’Istruttore nelle strutture idonee e un modulo dedicato alla Gestione operativa e alle richieste specifiche per le concessioni alle autorità competenti.

Importante

Tutti Corsi tenuti dal Settore Nazionale di SPORT ITALY ACADEMY  (SUP YOGA, SUP RIVER, SUP FLAT WATER, SUP WAVE, SUP RESCUE, SUP RACE, SURF, SKATE SURF, CANOA, JETSURFING e WATER SURVIVAL) in collaborazione con Sup Italy Academy concorrono ad acquisire i Livelli di formazione che permettono, a chi li completa, di raggiungere la qualifica di FORMATORE AICS e Sup Italy Academy.

Inoltre, l’Istruttore avrà la facoltà di Iscriversi o iscrivere la propria scuola, nel Portale degli sport acquatici BlueDreaming ed essere così, presente sulla Mappa Internazionale dei centri di sport acquatici e vendere i propri corsi online senza spese di commissione.

CRONOPROGRAMMA DELLE LEZIONI

Data
ORARIO
MATERIE
DOCENTE

1° Giorno

9:00 – 10:00

Presentazione, materiali

Willy Basone

1° Giorno

10:00 – 11:00

Attrezzatura

Willy Basone

1° Giorno

11:00 – 13:30

Pericoli in fiume – Livelli, difficoltà, lettura

Willy Basone

1° Giorno

15:00 – 16:00

Traghetti – Lancio della corda

Willy Basone

1° Giorno

16:00 – 18:00

Tecniche di pagaiata

Willy Basone

2° Giorno

09:00 – 13:30

Pratica in acqua

Willy Basone

2° Giorno

15:00 – 18:00

Pratica in acqua

Willy Basone

3° Giorno

9:00 – 10:00

Pratica in acqua

Willy Basone

3° Giorno

10:00 – in poi

Discesa fluviale

Willy Basone

3° Giorno

Tot. 1 ora + tirocinio

Tirocinio – Durata a discrezione del Docente

Willy Basone

CRONOROGRAMMA DELLE LEZIONI

1° Giorno

9:00 – 10:00

Presentazione materiali

Docente: Willy Blasone

10:00 – 11:00

Attrezzature

Docente: Willy Blasone

11:00 – 13:30

Pericoli in fiume – Livelli, difficoltà, lettura

Docente: Willy Blasone

15:00 – 16:00

Traghetti – Lancio della corda

Docente: Willy Blasone

16:00 – 18:00

Tecniche di pagaiata

Docente: Willy Blasone

2° Giorno

9:00 – 13:30

Pratica in acqua

Docente: Willy Blasone

15:00 – 18:00

Pratica in acqua

Docente: Willy Blasone

3° Giorno

9:00 – 10:00

Pratica in acqua

Docente: Willy Blasone

10:00 – in poi

Discesa fluviale

Docente: Willy Blasone

Tot. 1 ora + tirocinio

Tirocinio – Durata a discrezione del Docente

Docente: Willy Blasone

COSA COMPRENDE IL CORSO

  • Diploma di Istruttore Nazionale AICS di SUP RIVER.
  • Tesserino di riconoscimento con qualifica di Istruttore Nazionale.
  • Iscrizione all’Albo Nazionale degli Istruttori AICS.
  • Documentazione didattica.

Diventa istruttore certificato di SUP rIVER

Tutti i corsi di SUP Italy Academy permettono di diventare istruttore certificato AICS. L’obiettivo è quello di formare istruttori che si dimostrino tecnicamente competenti e responsabili nella gestione degli allievi.

FAQ

Cos'è il corso SUP RIVER offerto da SUP Italy Academy?

Il corso SUP RIVER è rivolto ai tesserati dell’AICS che desiderano insegnare i fondamentali dello Stand Up Paddling sulle acque dei fiumi e ottenere la qualifica di Istruttore brevettato. Le lezioni, tenute dal docente nazionale Willy Basone, hanno una durata complessiva di 32 ore, suddivise tra teoria e pratica.

Quali sono i requisiti per partecipare al corso SUP RIVER?

I requisiti per partecipare al corso includono: essere maggiorenne, essere tesserato AICS, essere una persona dinamica capace di muoversi sui fiumi e saper nuotare in acque mosse, aver sostenuto il corso SUP RESCUE o il “Corso Sai Nuotare 2 F.I.N.” e aver sostenuto un corso di SUP FLAT WATER con la capacità di pagaiare in Surfing Stance.

Quali argomenti sono trattati nel corso SUP RIVER?

Nel corso vengono trattati vari argomenti come la presentazione dei materiali, l'attrezzatura, i pericoli in fiume, i traghetti, il lancio della corda, le tecniche di pagaiata, la pratica in acqua e la discesa fluviale.

Cosa comprende il corso SUP RIVER?

Il corso include un diploma di Istruttore Nazionale AICS di SUP RIVER, un tesserino di riconoscimento con qualifica di Istruttore Nazionale, l'iscrizione all’Albo Nazionale degli Istruttori AICS e la documentazione didattica.



Entra in contatto con il mondo di SUP Italy Academy