fbpx
dove-fare-surf-in-europa

Dove fare Surf in Europa? 5 location spettacolari per Surfisti esperti

Dal Portogallo all’Irlanda: ecco 5 posti imperdibili dove fare Surf in Europa

Quando si pensa al Surf, la mente viaggia subito verso mete lontane e leggendarie come le Hawaii, l’Australia o la California. In realtà, non è affatto necessario percorrere migliaia di chilometri per trovare fantastici spot in cui fare Surf.

Infatti, i veri esperti di Surf come te sanno bene che anche il nostro continente vanta spiagge e coste perfette per praticare questo sport.

Ecco, quindi, dove fare Surf in Europa! In questo articolo troverai una selezione di 5 luoghi meravigliosi da consigliare ai tuoi allievi per diventare un vero professionista delle onde.

Dove fare Surf in Europa? 5 posti imperdibili per cavalcare le onde

Sebbene sia meno conosciuto come luogo dove fare Surf, il vecchio continente vanta un elenco molto ampio di posti perfetti per questa disciplina, alcuni dei quali sono ideali per i Surfisti esperti alla ricerca delle onde più grandi del mondo.

Ecco 5 mete fantastiche dove fare Surf in Europa:

  1. Portogallo. Partiamo dal posto migliore in assoluto per fare Surf in Europa: il Portogallo, favorito dal suo affaccio sull’oceano. Ma dove fare Surf in Portogallo? I posti sono davvero tanti. Poco a nord di Lisbona si trova Peniche, con le sue potenti onde oceaniche che ricordano molto quelle hawaiane, ma soprattutto c’è Nazaré, la vera mecca del Big Waves Surfing in Europa – dov’è possibile trovare onde alte oltre 30 metri. Altre mete imperdibili sono la spiaggia di Guincho, Sagres e Aljezur in Algarve, destinazione ideale per praticare Surf tutto l’anno, con onde straordinarie e un clima fantastico.
  2. Spagna. Anche la penisola iberica offre tantissimi luoghi perfetti per il Surf, dalla Galizia con le spiagge di Patos e Ferrol, alla costa andalusa, soprattutto nella zona intorno a Conil. Altri spot spagnoli incredibili sono: Tarifa, con le sue infinite coste di sabbia bianca tra cui Los Lances; la spiaggia di Mundaka nei pressi Bilbao; San Sebastián, sulla costa del Golfo di Biscaglia. Molto apprezzate dai Surfisti europei anche le Isole Canarie, tra cui El Hierro, Lanzarote, ma soprattutto Fuerteventura, circondata dall’Oceano Atlantico, dove i venti sembrano non smettere mai di soffiare. Se ti stai chiedendo dove fare Surf a Fuerteventura, devi sapere che la spiaggia di Sotavento è un vero paradiso per Surfisti di ogni genere e livello.
  3. Italia. Ebbene sì, anche in Italia è possibile fare del buon Surf. La spiaggia più adatta è senza dubbio quella di Capo Mannu, a 30 km a nord-ovest di Oristano, in Sardegna. Molto esposta al Maestrale, questa baia con spiaggette e calette regala onde fino a 4 metri e per questo (e per via del suo fondale roccioso e insidioso), non è adatta ai principianti. Un altro spot italiano che offre onde molto interessanti, soprattutto in inverno, è Varazze, a ovest di Genova, molto frequentata da Surfisti italiani e francesi.
  4. Francia. Oltralpe troviamo La Gravière, a est della spiaggia di Hossegor, luogo dai fortissimi venti e dalle onde adatte solo a Surfisti esperti. Famose tra gli sportivi anche le spiagge di La Palue, in Bretagna, e quella di Lafiténia nel distretto di Acotz, sulla costa Basca.
  5. Gran Bretagna e Irlanda. In Gran Bretagna, sulla costa settentrionale della Scozia, c’è la spiaggia di Thurso East, location di molte competizioni internazionali di Surf. Altre importantissime località dove fare Surf si trovano in Cornovaglia. Tra queste ci sono: la spiaggia di Fistral a Newquay, sede anche di un museo del Surf; la spiaggia di Godrevy a Cornwall, una delle destinazioni per il Surf più epiche in Europa; Watergate Bay, con onde adatte anche ai principianti e tante scuole di Surf. Passando in Irlanda troviamo Bundoran, nella suggestiva Contea di Donegal ricca di coste e scogliere mozzafiato, e la spiaggia di Easkey nella Contea di Sligo, famosa per avere le migliori spiagge per Surfare di tutta l’isola.

Come fare per diventare istruttore di Surf con i corsi di SPORT Italy Academy

Abbiamo appena visto dove fare Surf in Europa, scoprendo 5 mete imperdibili per i Surfisti esperti come te. Pratichi con passione questo incredibile sport e il tuo desiderio è quello di insegnarlo e formare futuri Surfisti? Allora il passo da compiere è diventare un insegnante certificato riconosciuto dal CONI.

Come? Partecipando al corso di SPORT Italy Academy per diventare istruttore di Surf, tenuto dal docente nazionale Alessandro Merli.

Il corso ha una durata complessiva di 32 ore e prevede:

  • 4 ore di teoria.
  • 4 ore di pratica in mare.
  • 4 ore di pratica in mare e simulazione corsi.
  • 20 ore di tirocinio (n. massimo ore, con valutazione ore a cura dei docenti).

Alla fine del corso per diventare istruttore di Surf otterrai:

  1. il brevetto di Istruttore nazionale di Surf;
  2. il tesserino di riconoscimento con qualifica di Istruttore Nazionale;
  3. l’iscrizione all’Albo Nazionale degli Istruttori;
  4. la T-shirt dell’Accademia ed il fischietto per le tue lezioni;
  5. la nostra Dispensa “Teacher Trainer Surf” con oltre 50 pagine di esempi e info utili.

Per saperne di più su questo corso e su tutta la nostra offerta formativa, contattaci e saremo felici di fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno e di aiutarti a realizzare il tuo sogno.

No Comments

Post A Comment



Entra in contatto con il mondo di SUP Italy Academy