fbpx
onde-più-alte-del-mondo

Dove trovare le onde più alte del mondo? Viaggio nel paradiso del surf

Libertà, passione e adrenalina: ecco dove trovare le onde più alte del mondo

Tra tutti gli sport acquatici, il surf è senza dubbio quello più evocativo: questa straordinaria disciplina, infatti, richiama alla mente un immaginario fatto di avventura, libertà, passione, energia e adrenalina allo stato puro.

Per i surfisti più coraggiosi ed esperti, riuscire a cavalcare le maestose Big Waves è una sfida senza pari. Surfare sulle onde più alte del mondo è un’esperienza eccitante ed elettrizzante, che consente allo stesso tempo di sfidare la natura e di diventare un tutt’uno con essa.

Ecco, quindi, dove trovare le più grandi e migliori onde per fare surf, per mettere alla prova il proprio coraggio e le proprie abilità.

5 posti incredibili per fare surf e cavalcare le onde più alte del mondo

L’espressione più forte e spettacolare della forza e della potenza del mare è rappresentata dalle onde, che possono variare di lunghezza e di altezza, fino a trasformarsi in veri e propri muri d’acqua di oltre 30 metri.

Ci sono luoghi al mondo che, per caratteristiche fisiche, idrologiche e geologiche, regalano delle onde straordinarie, sogno dei surfisti più spericolati e coraggiosi. Conoscere le onde, capirne conformazione e potenza, e sapere dove trovare le migliori, dunque, è fondamentale per ogni surfista professionista.

Ecco quindi, 5 luoghi in cui trovare le onde più alte del mondo e provare a domarle:

  1. Portogallo. È senza alcun dubbio il posto migliore per fare surf estremo in Europa. Infatti, poco a nord di Lisbona si trova Peniche, diventato un paradiso per i surfisti grazie alle sue potenti onde oceaniche, ma soprattutto Nazaré, la vera mecca del Big Waves Surfing in Europa, dove è possibile trovare onde di oltre 30 metri.
  2. Hawaii. Queste isole, patria del surf, sono particolarmente amate dai surfisti di tutto il mondo. Qui il surf è considerato un vero e proprio stile di vita, ed è proprio qui che è possibile sfidare alcune delle onde più alte del mondo (fino a 20 metri di altezza) per un surf davvero estremo. Tra i posti migliori ci sono Ohau, Maui e Waimea, zone leggendarie per i surfisti e teatro di molte competizioni.
  3. Australia. Altra meta imperdibile per i surfisti di tutto il mondo. L’Australia regala onde davvero pazzesche, come la famosa onda temibile di Sidney e l’onda mutante della Tasmania, una tra le zone più impervie e pericolose anche per la presenza di grandi squali bianchi che nuotano insieme ai surfisti. Un altro luogo perfetto in cui trovare le migliori onde per il surf è la Gold Coast, oltre 70 km di spiaggia dorata conosciuta come Surfer’s Paradise dove è possibile trovare onde fino a 15 metri.
  4. California. Lo spot di Mavericks, sulla costa nord della California, è una località leggendaria degli USA in fatto di onde e surf. Qui, e nella sottostante Half Moon Bay, si formano onde alte fino a 25 metri, il sogno di tutti i surfisti più audaci e coraggiosi.
  5. Indonesia: l’isola di Bali è senza dubbio la meta asiatica più nota per praticare surf. Clima tropicale, oceano impetuoso, onde perfette e costanti tutto l’anno, attraggono surfisti da ogni parte del mondo in spot magnifici come Uluwatu, Kuta e Padang Padang.

Come insegnare a domare le onde con i corsi di SUP Italy Academy!

Abbiamo appena visto alcuni dei luoghi in cui trovare le onde più alte del mondo. Se le Big Waves ti appassionano e desideri formare atleti in grado di affrontarle – a bordo di una tavola da surf o su un paddleboard – allora sei decisamente pronto per diventare un istruttore certificato CONI.

Cosa occorre per diventarlo? Il modo migliore è partecipare ai corsi di SUP Italy Academy, per insegnare le tecniche del Surf o diventare istruttore certificato di SUP Wave. I nostri corsi sono tenuti da docenti nazionali e sono articolati in due giornate, suddivise tra teoria e pratica.

Alla fine del corso per diventare insegnante di surf otterrai:

  • il brevetto di Istruttore nazionale di Surf;
  • il tesserino di riconoscimento con qualifica di Istruttore Nazionale;
  • l’iscrizione all’Albo Nazionale degli Istruttori;
  • la T-shirt dell’Accademia ed il fischietto per le tue lezioni;
  • la nostra Dispensa “Teacher Trainer Surf” con oltre 50 pagine di esempi e info utili.

Se hai bisogno di altre informazioni su questo corso o sui tanti vantaggi di cui potrai godere associandoti a SUP Italy Academy, contattaci: nostri docenti risponderanno ad ogni tua domanda o curiosità!

No Comments

Post A Comment



Entra in contatto con il mondo di SUP Italy Academy