fbpx
cos'è surfskate

Cos’è il Surfskate? 5 curiosità su questa nuova disciplina adrenalinica!

Cos’è il Surfskate: alla scoperta del nuovo sport made in California!

Dalle spiagge assolate della California, dove lo skateboard e il surf sono uno stile di vita, arriva il Surfskate, la nuova disciplina che sta conquistando il nostro Paese!

Il Surfskate è uno sport molto divertente, che può essere praticato come allenamento per il surf o come disciplina a sé stante. Ma di cosa si tratta esattamente?

In questo articolo ti spieghiamo cos’è il Surfskate, cosa serve per praticarlo e come diventare istruttore certificato di questo nuovo ed entusiasmante sport!

Cos’è il Surfskate e come nasce? Ecco 5 curiosità su questa nuova disciplina

Il Surfskate, pur essendo abbastanza recente,ha riscosso un successo enorme in pochissimi anni, aumentando in maniera esponenziale la schiera dei suoi estimatori.

Ma perché piace così tanto e cosa ha di particolare questa disciplina?

Ecco 5 curiosità interessanti sul Surfskate:

  1. Quali sono le sue origini? Il Surfskate nasce agli inizi degli anni duemila come variante del classico skateboard. Tutto parte da un’idea di una famiglia californiana, i Carver, che hanno ideato un particolare truck.  Questo meccanismo si trova sotto alla tavola, dove sono alloggiate le ruote, e serve a modula le pressioni sul board. A differenza di uno Skateboard tradizionale, il truck del Surfskate consente di riprodurre su strada i movimenti del surf sulle onde.
  2. Che aspetto ha? Il Surfskate è progettato per curve morbide e fluide molto di più di un normale skate, quindi è meno rigido, ha ruote più larghe è più morbide e la sua forma ricorda quella di un surf.
  3. Come si muove? La peculiarità del Surfskate sta nel fatto che, per avanzare, non serve darsi la spinta con il piede (pushing), ma è necessario imparare il movimento del pumping. In questa tecnica, il piede davanti (posizionato appena dietro il truck anteriore) dirige il movimento e indirizza le curve, mentre il piede posizionato sul truck posteriore agisce facendo pressione sulla tavola con un movimento elastico che genera il movimento. Ciò a cui si punta “pompando” non è la velocità, ma riprodurre sull’asfalto le stesse planate, le curve fluide, la sensazione di ondeggiare e la libertà di movimento tipiche del surf.
  4. Chi può praticarlo? Il Surfskate è meno pericoloso e più semplice del classico Skateboard, perché non prevede trick. È più semplice da imparare ed è adatto a tutti, anche a chi non è mai salito su una tavola. Infatti, oltre ai surfisti e agli appassionati di windsurf e snowboard (che lo usano principalmente come allenamento), il Surfskate può essere praticato per divertimento, a scopo ludico e per tenersi in forma. Ma non solo: il Surfskate è anche un ottimo mezzo di trasporto, agile, pratico e scorrevole, ottimo per muoversi sulle piste ciclabili o sul lungomare.
  5. A cosa serve? Il Surfskate è un eccellente allenamento per il surf. Infatti, da anni, sono tantissimi gli allenatori e gli sportivi che lo hanno introdotto nei loro programmi di surf training, soprattutto quando le condizioni climatiche non permettono la pratica in mare.

Quali sono i benefici del Surfskate?

Il Surfskate è estremamente utile come forma di allenamento per il surf, ma anche per altri sport come lo snowboard e il windsurf, perchè:

  • allena la memoria muscolare;
  • corregge le posizioni errate;
  • migliora l’equilibrio;
  • aiuta a imparare e memorizzare le tecniche base;
  • migliora la postura sulla tavola;
  • migliora la capacità di timing.
  • è un ottimo training per tutto il corpo, per le gambe, per la schiena, per l’addome e per il bacino.

Come diventare istruttore certificato di Surfskate con SUP Italy Academy

Sei un appassionato di Surf o di Skateboard? Oppure sapevi già cos’è il Surfskate e vorresti insegnarlo, per formare nuovi insegnanti di questa disciplina?

In ciascuno di questi casi, sei la persona giusta per diventare Istruttore Certificato di Surfskate con i corsi di SUP Italy Academy!

Il nostro corso per diventare istruttore di Surfskate è tenuto dalla docente nazionale Ilaria Tonello e si articola in 2 giornate, per la durata complessiva di 32 ore, suddivise tra teoria e pratica.

Alla fine del corso, oltre alla documentazione didattica e alla T-SHIRT in materiale tecnico con la scritta COACH, otterrai:

  • il brevetto di Istruttore nazionale di Surfskate;
  • il tesserino di riconoscimento con qualifica di Istruttore Nazionale;
  • l’iscrizione all’Albo Nazionale degli Istruttori.

Contattaci per avere ulteriori informazioni sul Corso per Istruttore di Surfskate e su tutti gli altri corsi tenuti dai docenti nazionali di SUP Italy Academy.

No Comments

Post A Comment



Entra in contatto con il mondo di SUP Italy Academy