fbpx
come-si-impara-a-fare-surf

Come si impara a fare surf? Ecco l’ABC per i tuoi allievi!

Dalla scelta della tavola all’allenamento: ecco come si impara a fare surf!

Come professionista e insegnante di sport acquatici, probabilmente ti avranno chiesto tante volte: “come si impara a fare surf?”.

Sono tantissime, infatti, le persone che desiderano praticare questo iconico sport, che richiede passione, costanza e dedizione, ma che ripaga con un carico di emozioni e sensazioni ineguagliabili.

Ecco come imparare a fare surf e quali sono gli step fondamentali da insegnare ai tuoi allievi.

Come si impara a fare surf? 10 step fondamentali per cavalcare le onde

Imparare e insegnare a surfare richiede tempo, pratica e allenamento.

Le tecniche e le nozioni da imparare sono tante e ci sono alcuni passaggi fondamentali di cui non è possibile fare a meno.

Ecco, quindi, i 10 step da insegnare ai tuoi allievi. Seguendo i tuoi insegnamenti, capiranno come fare surf su qualsiasi tipo di onda:

  1. Procurarsi tutto il necessario. La prima cosa da avere è una tavola da surf. All’inizio, una buona idea è quella di noleggiarla, per poi acquistarla solo in seguito. Scegliere una tavola da surf, però, non è semplice, soprattutto quando si è alle prime armi. Per questo la soluzione migliore è farsi consigliare da un esperto o iniziare con una tavola lunga, spessa, larga e con una punta arrotondata, per poi passare ad una meno voluminosa e con una punta più affilata.
    Oltre alla tavola occorre il giusto abbigliamento (muta, costume o abbigliamento tecnico), la cera da strofinare sulla tavola per non scivolare e il leash, per ancorare la tavola alla tua caviglia e non perderla in mare.
  2. Prendere dimestichezza con il linguaggio. Il surf è particolarmente ricco di espressioni e termini tecnici, perciò è fondamentale prendere confidenza con il linguaggio dei surfisti il prima possibile.
  3. Conoscere il mare, le onde e i luoghi dove surfare. Prendere confidenza con il mare, le correnti, le maree, il vento, le dimensioni e le tipologie di onde, abituarsi a consultare le previsioni e a osservare l’ambiente circostante, è fondamentale per surfare bene, ridurre i rischi e aumentare il divertimento.
    Anche scegliere il luogo giusto dove surfare è importante, per assicurarsi che sia sicuro e che le onde abbiano una dimensione adatta al proprio grado di preparazione.
  4. Apprendere le regole di comportamento di un buon surfista. Da bravo istruttore, quante volte ti avranno rivolto la domanda: come si impara a fare surf? Al di là delle competenze tecniche, una delle regole base riguarda lo spirito con cui si va in acqua. Conoscere le regole base per una buona convivenza in mare tra surfisti (la surfing etiquette), come rispettare il diritto di precedenza di chi si trova più vicino alla cresta dell’onda e non interferire nelle manovre altrui, è fondamentale per uscite divertenti e sicure.
  5. Esercitarsi con la bracciata e con la posizione da tenere sulla tavola. Imparare a eseguire la bracciata nel modo corretto e imparare a stare sulla tavola nella posizione giusta, sono due step imprescindibili per poter imparare a surfare. Per questo l’allenamento è fondamentale e va iniziato prima a terra, per poi proseguire in mare.
  6. Apprendere le tecniche giuste. Per imparare a fare surf, conoscere le tecniche e le manovre di questo sport è d’obbligo. Si inizia da quelle base, come il take off, il bottom turn e il cut back, per arrivare, man mano che si diventa più esperti, alle tecniche più avanzate, come il tubo o il roller.
  7. Imparare a cadere. Per evitare di farsi male, è importante imparare a cadere dalla tavola (wipe out), lasciandosi andare dietro o lateralmente alla tavola, mantenendo la calma e rilassando i muscoli per tornare a galla mentre proteggiamo la testa con le braccia. È fondamentale fare una caduta di piatto sull’acqua con braccia e gambe aperte (caduta a stella), per evitare di affondare troppo e sbattere sul fondale – che può essere molto pericoloso, soprattutto se surfiamo sulle rocce.
  8. Allenarsi. Il modo migliore per imparare è fare surf con costanza e dedizione, ma anche l’allenamento a secco è fondamentale, con esercizi a corpo libero (o con l’ausilio di piccoli attrezzi) che simulino i movimenti tipici del surfing.
  9. Riscaldarsi prima di ogni sessione. Prima di ogni sessione, riscaldarsi è importante per preparare il corpo allo sforzo. Un buon riscaldamento deve prevedere esercizi che riducano la rigidità muscolare, senza aumentare troppo la flessibilità articolare – lo stretching va fatto alla fine. Il riscaldamento deve inoltre stimolare il sistema nervoso e aumentare la frequenza cardiaca, migliorando la circolazione e l’ossigenazione dei muscoli.
  10. Trovare un buon istruttore. Per imparare a fare surf, la cosa migliore è trovare un buon corso di surf per imparare i rudimenti e le basi. In questo caso, la scelta dell’istruttore è fondamentale; questo deve essere non solo preparato e qualificato, ma anche in grado di seguire i propri allievi con meticolosità, per farli progredire il più velocemente possibile e soprattutto riconoscere i loro errori: ecco l’elemento fondamentale che differenzia ogni bravo istruttore da un libro od un tutorial.

Come diventare istruttore di surf con SUP Italy Academy!

Dopo aver letto questo articolo, sarai certamente pronto a rispondere alla domanda: “come si impara a fare surf?”. Se pratichi surf a livello professionale e vuoi diventare un istruttore certificato per poterlo insegnare, iscriviti al corso di SUP Italy Academy.

Il nostro corso per diventare istruttore di surf riconosciuto dal CONI è tenuto dal docente nazionale Alessandro Merli e si articola in due giornate, per la durata complessiva di 32 ore, suddivise tra teoria, pratica e tirocinio.

Alla fine del corso otterrai:

  • il brevetto di Istruttore nazionale di Surf;
  • il tesserino di riconoscimento con qualifica di Istruttore Nazionale;
  • l’iscrizione all’Albo Nazionale degli Istruttori;
  • la T-shirt dell’Accademia ed il fischietto per le tue lezioni;
  • il nostro Manuale “Teacher Trainer Surf” con oltre 50 pagine di esempi e info utili.

Se sei già un insegnate e desideri aprire una A.S.D. iscriviti al nostro corso sulla nascita e gestione di una A.S.D. tenuto da Valter Bartoletti, commercialista specializzato nel campo dell’Associazionismo Sportivo.

Se sei interessato, contattaci, diventa istruttore con noi e trasmetti ai tuoi allievi la passione e le tue competenze sportive insegnandogli come fare surf.

No Comments

Post A Comment



Entra in contatto con il mondo di SUP Italy Academy