fbpx
dove-fare-sup-wave

Grinta, adrenalina e tecnica: ecco dove fare SUP Wave!

Dove fare SUP Wave? Ecco i migliori luoghi per pagaiare su onde da sogno

Sei un paddler sempre alla ricerca di nuovi posti in cui pagaiare? Come sai, i posti dove fare Stand up paddle sono pressoché infiniti: dal mare, ai laghi, dai fiumi ai bacini e corsi d’acqua artificiali.

Ovviamente, la scelta varia in base al livello di preparazione e al tipo di disciplina: per gli amanti del SUP Flat Water servono acque piatte e tranquille, mentre il SUP Wave richiede onde su cui cavalcare e surfare.

Ma quali sono i luoghi migliori dove fare SUP Wave nel nostro paese e in Europa?

I migliori spot dove fare Sup Wave in Italia

In Italia ci sono molti luoghi in cui poter cavalcare le onde a bordo di un SUP Wave. Ecco, da Nord a Sud, una breve carrellata delle migliori coste dove fare SUP Wave in Italia:

  • Liguria. I posti migliori per fare SUP Wave in Liguria sono Recco, dove le onde tendono a formarsi sempre nello stesso tratto di mare, Levanto, dove è possibile cavalcare anche onde di 3 metri e Varazze, frequentatissima da surfisti e paddler italiani e francesi.
  • Toscana. Il posto perfetto per fare SUP Wave in Toscana è la Versilia, e soprattutto Forte dei Marmi, Marina di Pietrasanta e il Lido di Camaiore.
  • Lazio. Anche il litorale laziale regala grandi soddisfazioni ai paddler, con località Ostia Lido, Santa Severa e Santa Marinella.
  • Marche. Lungo la Riviera del Conero troviamo Portonovo, località famosa per le sue favolose onde che possono arrivare a superare i 3 metri di altezza.
  • Sardegna. Tra i luoghi più suggestivi dove fare Sup Wave in Italia ci sono le coste sud-occidentali della Sardegna, con località come Porto Ferro. Altri luoghi che necessariamente meritano una menzione sono Capo Mannu, Rena Majore, Pischina e Marina, la spiaggia della Marinedda e la Baia di Chia.
  • Sicilia. Concludiamo con la Sicilia, con posti come l’Isola delle Femmine, San Leone, la Baia di Mondello, l’isola di Capo Passero e l’isola delle Correnti.

Dalla Spagna all’Irlanda: ecco dove fare SUP Wave in Europa

Elencare tutti i luoghi in cui poter cavalcare le onde in Europa sarebbe impossibile, visto l’eccezionale numero di mete presenti.

Ecco, quindi, alcune delle mete più note dove fare SUP Wave in Europa:

  • Portogallo. Questo stato è ritenuto da molti il posto migliore in Europa per surfare, per via del suo affaccio sull’oceano che garantisce la formazione di onde di ogni dimensione, dalle più piccole, alle famose onde giganti di Nazaré. Il luogo perfetto per il SUP Wave è l’Algarve, con le sue spiagge dorate e luoghi come Lagos e Sagres. Altra meta molto popolare è il Parco Marino Luiz Saldanha, a sud di Lisbona.
  • Spagna. Anche la penisola iberica offre tantissimi luoghi perfetti dove fare SUP Wave, dalla Galizia fino alla costa andalusa. Altri spot spagnoli incredibili sono: Tarifa, la spiaggia di Mundaka, San Sebastián e le Balerari. Merita particolare attenzione, tra i posti dove fare SUP Wave, Lanzarote – assieme ad altri meravigliosi spot tra le isole Canarie, come El Hierro e Fuerteventura. In queste località circondate dall’Oceano Atlantico, infatti, i venti sembrano non smettere mai di soffiare.
  • Francia. La costa della Bretagna, la costa Basca e la Normandia, sono ricchissime di ottimi luoghi per fare SUP Surf, con scenari che vanno da lunghe spiagge di sabbia fine, a chilometri di affascinanti scogliere a picco sul mare.
  • Gran Bretagna e Irlanda. Scozia, Cornovaglia, Devon e Galles vantano alcuni dei migliori spot per surfare di tutto il Regno Unito. In Irlanda molto note sono Bundoran, nella suggestiva Contea di Donegal – ricca di coste e scogliere mozzafiato, e la spiaggia di Easkey nella Contea di Sligo, famosa per avere le migliori spiagge per surfare di tutta l’isola.

Come diventare istruttore di SUP Wave con i corsi di SUP Italy Academy

Sei un esperto di SUP Wave e desideri diventare istruttore certificato CONI? Allora dovresti partecipare ai corsi di SUP Italy Academy!

Il nostro corso per diventare istruttore SUP Wave si articola in due giornate, è tenuto dal docente nazionale Franco Piccioni e prevede approfondimenti teorici e pratici.

Alla fine delle due giornate, otterrai:

  • Tutta la documentazione didattica.
  • Il diploma di Istruttore Nazionale AICS di SUP Wave
  • Il tesserino di riconoscimento con qualifica di Istruttore AICS.
  • L’iscrizione all’Albo Nazionale degli Istruttori AICS.
  • L’abilitazione al corso per Istruttore di SUP Wave di secondo livello.

Contattaci per altre informazioni e i nostri insegnanti risponderanno ad ogni tua domanda o curiosità su come diventare istruttore di SUP, per insegnare ai tuoi allievi dove fare SUP Wave e tutto ciò che occorre per praticare questa emozionante disciplina.

No Comments

Post A Comment



Entra in contatto con il mondo di SUP Italy Academy