Il Corso è rivolto a soggetti amanti di questa disciplina sportiva previo superamento di un test online eseguibile scrivendo al Docente e Formatore Nazionale AICS Antonio Filippini, contattabile all’indirizze: info@jetqualityform.org
Il Corso è rivolto anche a minorenni (16 anni) in possesso di licenza di pilota di Motosurf, rilasciata dalla Federazione Italiana Motonautica, in grado di nuotare e in possesso di dichiarazione di esonero di responsabilità firmate dai genitori o tutori (Manleva). Gli iscritti al Corso prima di essere ammessi alla frequenza dovranno sostenere una prova pratica con il Docente Nazionale AICS Antonio Filippini che li abiliterà, o meno, a partecipare al programma formativo. Se per varie ragioni si è impossibilitati di effettuare la prova pratica è possibile telefonare al Docente Antonio Filippini 366-6019348.
Il Corso sarà tenuto da Antonio Filippini Istruttore, Docente Nazionale AICS, Formatore di Motosurf e pilota che ogni anno partecipa al Campionato Italiano di Motosurf (medaglia d’Argento nel 2023 nella Categoria Veteran). Filippini proviene dal mondo delle aquabike ed è stato prima soccorritore con moto d’acqua con la Croce Rossa Italiana e con altre Organizzazioni acquisendo la qualifica di Operatore Polivalente di Salvataggio Acquatico (OPSA) ed è brevettato bagnino di salvataggio SNS. Successivamente è approdato alle competizioni sportive federali partecipando al Campionato Italiano di Moto d’acqua. Ha effettuato stage in California, Tailandia e Filippine con i migliori piloti di Motosurf e la sua passione per questa nuova disciplina sportiva lo hanno portato a fare il dimostratore durante manifestazione ed eventi in tutta Italia. Effettua corsi a San Benedetto del Tronto. Nel 2023 diviene Istruttore e poi Docente Nazionale di Motosurf SUP ITALY ACADEMY.
Il Corso di formazione è strutturato in 2 giornate di lezione: 6 ore totali di teoria e 6 ore di pratica, più successive 12 ore di tirocinio (n. massimo ore, con valutazione ore a cura del docente) che gli allievi potranno scegliere di fare in un secondo tempo. Al termine del percorso formativo: gli aspiranti istruttori sosterranno un esame finale che, in caso di esito positivo, consentirà l’ottenimento del diploma di Istruttore Nazionale AICS di Motosurf, rilasciato dall’AICS, Ente nazionale riconosciuto dal CONI. Gli Istruttori saranno inoltre iscritti all’Albo Nazionale AICS degli Istruttori.
Il Corso ha l’obiettivo di formare Istruttori AICS tecnicamente competenti, ma anche responsabili della gestione degli allievi. Infatti, uno degli elementi cardine degli insegnamenti è quello di infondere nei futuri Istruttori il grande senso di responsabilità che deve avere chi porta in un elemento mai scontato come l’acqua, persone alle prime armi.
Tutti Corsi tenuti dal Settore Nazionale di SPORT ITALY ACADEMY (SUP YOGA, SUP RIVER, SUP FLAT WATER, SUP WAVE, SUP RESCUE, SUP RACE, SURF, SKATE SURF, CANOA, JETSURFING e WATER SURVIVAL) in collaborazione con Sup Italy Academy concorrono ad acquisire i Livelli di formazione che permettono, a chi li completa, di raggiungere la qualifica di FORMATORE AICS e Sup Italy Academy.
Inoltre, l’Istruttore avrà la facoltà di Iscriversi o iscrivere la propria scuola, nel Portale degli sport acquatici BlueDreaming ed essere così, presente sulla Mappa Internazionale dei centri di sport acquatici e vendere i propri corsi online senza spese di commissione.
11 Maggio 2024
09:00 – 09:30
Introduzione del corso
Antonio Filippini
11 Maggio 2024
09:30 – 13:00
Teoria
Antonio Filippini
11 Maggio 2024
15.00 – 18:00
Pratica
Antonio Filippini
12 maggio 2024
08:00 – 10:00
Teoria
Antonio Filippini
12 maggio 2024
10:00 – 13:00
Pratica – Tirocinio/Esame Condivisioni – Feedback
Antonio Filippini
11 Maggio 2024
09:00 – 09:30
Introduzione del corso
Docente: Antonio Filippini
11 Maggio 2024
9:30 – 13.00
Teoria
Docente: Antonio Filippini
11 Maggio 2024
15.00 – 18:00
Pratica
Docente: Antonio Filippini
12 Maggio 2024
08.00 – 10:00
Teoria
Docente: Antonio Filippini
12 Maggio 2024
10.00 – 13:00
Pratica – Tirocinio/Esame Condivisioni – Feedback
Docente: Antonio Filippini
In sintesi, gli argomenti oggetto del corso: