fbpx
dove-fare-sup

Dove fare SUP a Riccione per diventare un istruttore certificato

Come e dove fare SUP a Riccione per vivere il mare della riviera da professionista

Lo Stand up Paddle sta spopolando ovunque! Praticandolo con assiduità e in maniera professionale, avrai sicuramente notato che, in qualunque litorale, fiume o specchio d’acqua, è possibile trovare qualcuno in piedi su una tavola mentre pagaia.

L’Italia, dal canto suo, con le sue lunghissime coste, i numerosi laghi e corsi d’acqua, offre tantissimi posti magnifici dove fare SUP e, una delle mete più gettonate, è l’Emilia-Romagna, con la sua mitica riviera, costellata di famosissime località balneari.

Vediamo allora dove fare SUP a Riccione, ripercorriamo i motivi per cui questa disciplina riscuote tanto successo e scopriamo come diventare un insegnante certificato di Stand up Paddle.

Perché il SUP ha così tanto successo tra i professionisti e non solo?

In poco tempo, lo Stand up Paddle a Riccione, così come nel resto d’Italia, è diventato uno degli sport acquatici più praticati, sia dai professionisti come te, che dai dilettanti alle prime esperienze.

Lo Stand up Paddle riscuote così tanto successo perché:

  • è alla portata di tutti: rispetto ad altri sport acquatici, il SUP è più semplice da praticare ed è adatto a persone di ogni età o forma fisica;
  • apporta tantissimi benefici fisici e mentali: il SUP fa bruciare moltissime calorie (tra le 400 e le 500 in un’ora), tonifica i muscoli, migliora l’equilibrio, rafforza le articolazioni e riduce lo stress;
  • è fonte di mille emozioni: praticare Stand up Paddle può essere divertente, rilassante, stimolante, gratificante, emozionante ed eccitante allo stesso tempo;
  • lo si può fare in più versioni: quella più nota è legata al mare, ma esistono altre versioni del SUP, come il SUP River, praticato nei fiumi, il SUP Flat Water, fatto solo su acque piatte, il SUP Yoga, che unisce yoga e SUP, il SUP Wave, praticato nelle acque più mosse,  e il SUP Race, che pare sia in pole position per entrare anche tra le discipline olimpiche;
  • ti permette di stare a contatto con la natura: la possibilità di fare SUP al mare, nei laghi o lungo fiumi e torrenti, ti permette di stare a diretto contatto con la natura e di godere di magnifici paesaggi sempre diversi.

La magia della Riviera Romagnola: ecco dove fare SUP a Riccione

Lungo la Riviera Romagnola, molte località balneari hanno saputo intercettare questa crescente passione per lo Stand up Paddle, attraverso la creazione di spiagge attrezzate. Tra queste c’è Riccione, una delle migliori mete dove fare SUP: il suo rinomato litorale, infatti, è il luogo perfetto, soprattutto per i più giovani, in cerca di un posto dove coniugare sport, divertimento e allegria, in quell’atmosfera frizzante che solo Riccione sa regalare.

Inoltre, nelle acque di Riccione è raro che ci siano correnti davvero forti, e questo rende le sue coste adatte a tutti, professionisti e neofiti.

Considerato il desiderio sempre più diffuso di praticare SUP, Riccione è anche il luogo ideale per far partire i tuoi corsi di sport acquatici, dove trasmettere la tua passione e le tue competenze. Per farlo, però, hai bisogno di fare un salto in più e diventare un istruttore certificato di SUP.

Ma a chi rivolgerti per un ottenere il brevetto di insegnante di SUP che sia riconosciuto dal CONI?

Come diventare istruttore certificato di SUP e aprire la tua A.S.D.

Per ottenere un brevetto da istruttore di SUP, scegli i corsi formativi di SUP Italy Academy, la migliore Accademia italiana per diventare insegnante certificato di sport acquatici.

Presso la nostra accademia potrai diventare insegnante certificato riconosciuto dal CONI di ben 8 discipline:

  1. SUP Flat water
  2. SUP Wave
  3. SUP Yoga
  4. SUP River
  5. SUP Rescue
  6. SUP Race
  7. Surf
  8. Canoa

Alla fine dei nostri corsi, tenuti solo da docenti e campioni riconosciuti a livello nazionale ed internazionale, otterrai un diploma di Istruttore Nazionale AICS, un tesserino con qualifica di Istruttore Nazionale e l’iscrizione all’Albo Nazionale degli Istruttori AICS.

Una volta realizzato il tuo obiettivo di diventare insegnante, se il tuo sogno è quello di aprire una tua associazione sportiva dilettantistica, partecipa al nostro corso online sulla nascita e sulla gestione di una A.S.D, per conoscere nel dettaglio le vantaggiose agevolazioni amministrative e fiscali

SUP Italy Academy è la scelta perfetta anche per coloro che già possiedono una A.S.D. e che desiderano associarsi a noi per beneficiare di tutti i vantaggi offerti dal nostro circuito nazionale.

Inoltre, grazie a BlueDreaming, il portale di riferimento degli sport acquatici a noi affiliato, avrai la possibilità di proporre e vendere on line tutti i tuoi corsi.

Se desideri avere altre informazioni su dove fare SUP o sui nostri corsi, contattaci: i nostri docenti sono a tua disposizione per rispondere ad ogni domanda e aiutarti a scegliere il corso perfetto per te.

No Comments

Post A Comment



Entra in contatto con il mondo di SUP Italy Academy